Scuola dell’Infanzia Paritaria “SANTA TERESINA DEL BAMBIN GESU'” – Camolli

0
Scuole Associate, Infanzia

Generale

Intestazione Fiscale:

Parrocchia di S. Teresina del Bambin Gesù Camolli Scuola Materna

Ente Gestore:

Parrocchia di S. Teresina del Bambin Gesù Camolli

Telefono:

0434.780980

Indirizzo

Strada Casut, 15, 33077 SACILE (PN)

Servizi Scuola dell'Infanzia

Orario Servizio Scuola Infanzia:

08.00 - 16.00

Orario Servizio Pre-Scuola Infanzia:

07.30 - 08.00

Orario Servizio Post-Scuola Infanzia:

16.00 - 18.00

Uscita Intermedia Infanzia:

12.30 - 13.00

Testi Scuola dell'Infanzia

Modello Programmatorio:

LA NOSTRA ISPIRAZIONE DIDATTICA UNA EDUCATRICE CHE HA FATTO DELLA PEDAGOGIA INFANTILE LO SCOPO DELLA SUA VITA ED UN ARTISTA CHE NON HA MAI PERSO LO SPIRITO DEL BAMBINO
"Il principio fondamentale è la libertà dell'allievo, poiché solo la libertà favorisce la creatività del bambino già presente nella sua natura e dalla libertà emerge la disciplina." Così prende vita la filoso fia Montessoriana dove ogni bambino è protagonista di ogni sua avventura.
«Conservare lo spirito dell'infanzia dentro di sé per tutta la vita, vuol dire conservare la curiosità di conoscere, il piacere di capire, la voglia di comunicare». Questa frase, che Bruno Munari ha voluto all’inizio della sua mostra antologica a Milano nel 1986, non solo ben esprime la sua filosofia di vita ma costituisce uno degli obiettivi più importanti che si prefiggono i suoi laboratori: aiutare i bambini a non perdere il senso della curiosità. «I bambini di oggi sono gli adulti di domani», ripeteva spesso Munari, affermando che la sua opera più importante sono i laboratori per bambini. Ma perché tanto interesse per il mondo dell’infanzia? Rispondo con le sue parole: «Non potendo cambiare gli adulti, ho scelto di lavorare sui bambini perché ne crescano di migliori. E’ una strategia rivoluzionaria quella di lavorare sui e con i bambini come futuri uomini». Il suo sogno era quello di promuovere una società fatta di uomini creativi e non ripetitivi.

Ampliamento dell'Offerta Formativa:

L’ampliamento dell’offerta formativa è un ulteriore incremento delle competenze del bambino, permettendogli di esprimersi attraverso altre attività oltre a quelle della sezione e di vivere nuove esperienze in vari contesti quali:
- progetto psicomotricità
- progetto mini basket
- progetto acquaticità
- progetto biblioteca
- laboratorio inglese
- progetto musica

Allegati