Generale
Scuola Materna "Gesù Bambino"
Parrocchia S. Maria Assunta
0427.976014
0427.976014
Indirizzo
Via Garibaldi, 8, 33099 VIVARO (PN)
Servizi Scuola dell'Infanzia
08.00 - 16.00
07.30 - 08.00
16.00 - 17.00
13.00
Testi Scuola dell'Infanzia
Quest'anno la Scuola dell'Infanzia Gesù Bambino avrà come progetto principale "Lasciarsi trascinare dal fascino della scoperta", Acqua-terra-aria-fuoco. E' un progetto importante che parla dei 4 elementi fondamentali presenti nella nostra vita.Prendersi cura di essi per fare qualcosa di costruttivo per migliorare la qualità della vita di ciascuno coinvolgendo la scuola nella società e nella famiglia e nell'ambiente. I punti di riferimento essenziali sono: la centralità del bambino, traguardi formativi e cognitivi,campi esperienza. La trasversalità dell'apprendimento (accoglienza, osservazione, alimentazione, educazione, stimolazione, creatività) la continuità scuola famiglia,comunità sociale di appartenenza-territorio. L'educazione emotivo effettiva, metodologica, ludica, laboratori per le attività,utilizzo dei vari sussidi audiovisivi cartacei e delle cianfrusaglie, laboratori metodo induttivo comunicazione socializzazione fare da sé costruzione l'esplorazione fantasia.
Ecco anche il laboratorio e le attività si svolgono all'interno ed esterno della scuola dando spazio all'esperienza del bambino al suo esplorare ricercare e sperimentare. Per fare questo ci serviamo di persone che vengono nell'ambito della scuola per fare inglese, musica, friulano, lettura animata, creatività e manualità, fare l formaggio,l'arrotino, il pittore, falconiere, fisioterapista per la psicomotricità, cucina, uscite da Gelindo diversi incontri didattici, mulino, nuoto, battiferro, pizzeria fattoria Venante.
Servizi Nido
07.30 - 13.00
16.00 - 17.00
13.00
Testi Nido
Il processo formativo educativo del bambino prevede la crescita psicosociale attraverso varie tappe rispettando i tempi e le attitudini dello stesso. Gli obbiettivi che si cerca di raggiungere sono: rispettare i bisogni del bambino, stimolare la crescita, l'autonomia, sviluppare potenzialità affettive e sociali e stimolare la curiosità, tutto ciò attraverso le varie esperienze che vengono proposte. Il progetto "Ci vuole un fiore" è un percorso che viene proposto durante le stagioni, con piccoli progetti legati appunto alle stesse.
Es: "Giochiamo con le foglie!" in giardino osservazione raccolta; in aula, manualità:"Sbricioliamo e giochiamo" progetto coltiviamo i fiori.... Giochi di condivisione: travasi, cubi, giochi simbolici. Momenti comuni alla materna comprese le uscite didattiche.esperienze manuali tipo Didò-impasti, esperienze musicali ed esperienze sensoriali