Generale
Fondazione Micoli Toscano - Scuola dell'infanzia Paritaria e Asilo Integrato V.Favetti
Fondazione Micoli Toscano
0434317731
0434317731
Indirizzo
Via Cao Mercato 1, 33080 ZOPPOLA (PN)
Servizi Scuola dell'Infanzia
Servizi Scuola dell'Infanzia
08.30 - 16.30
07.30 - 8.30
16.30 - 17.30
12.45 - 13.30
Testi Scuola dell'Infanzia
La progettazione didattica si basa sulla pedagogia dell'ascolto e sull'osservazione del bambino. Durante il periodo dell'accoglienza si raccolgono gli interessi dei bambini così da poter elaborare in seguito un progetto educativo rispondente alle loro esigenze.
Pertanto si deduce che la progettazione si realizza in itinere, tenendo conto delle osservazioni fatte, rispetto ai bisogni e alle esigenze dei bambini.
Le attività didattiche verranno proposte sia in sezione che in piccoli gruppi di apprendimento.
La scuola si basa sull'approccio pedagogico dei Nidi e delle Scuole dell'infanzia di Reggio Emilia.
Quest'anno si propone:
- Il Progetto di Pratica psicomotoria annuale
- Il Laboratorio musicale a cura dell’Associazione La Percussiva di Udine (insegnante Stefano Andreutti)
- Il progetto Atelier artistico (atelierista Elisa Lauzana)
- Il Progetto acquaticità in collaborazione con la piscina comunale di San Vito al Tagliamento
- Il Progetto lettura Nati per leggere con la biblioteca comunale di Zoppola e le scuole del territorio
- Il progetto “La scuola va a teatro”: partecipazione a spettacoli teatrali organizzati dalla scuola in collaborazione con l’ERT Fvg e partecipazione al progetto Opera Kids a cura del Teatro Verdi di Pordenone
- Le uscite didattiche
- Le attività extrascolastiche.
La scuola ha partecipato ai seguenti bandi regionali:
- Bando per il finanziamento dei progetti di sviluppo dell’offerta formativa negli istituti scolastici statali e paritari
- Bando per il finanziamento di interventi relativi all’Integrazione scolastica degli allievi stranieri
- Bando per il finanziamento dei progetti speciali (“CON CLASSE Azioni di inclusione sociale con le scuole e le realtà pubbliche e private dell’ambito distrettuale dell’azzanese”)
Servizi Nido
08.30 - 16.30
07.30 - 8.30
16.30 - 17.30
12.00 - 13.00
Testi Nido
La FINALITA’ GENERALE DEL NIDO è di sviluppare in modo armonico e integrato tutte le potenzialità del bambino attraverso:
- la valorizzazione della sua identità ed il riconoscimento dei suoi bisogni
- la consapevolezza che è lui il protagonista primario della propria storia
- il rafforzamento dell’autonomia e della creatività tramite la libera espressione della personalità
- la stimolazione della comunicazione, del linguaggio, dell’ascolto e dello sviluppo cognitivo attraverso materiali, giochi ed attività specifiche
- le occasioni di esplorazione e confronto delle proprie esperienze e la possibilità di costruire relazioni affettive con le educatrici e gli altri bambini
- la valorizzazione della famiglia e del suo ruolo educativo primario.