• 1
  • 2

LAVORO - CV

INVIA IL TUO CURRICULUM VITAE: COMPILA IL FORM INSERENDO I TUOI DATI, AVRAI MAGGIORI POSSIBILITÀ DI SUCCESSO.

Entra

Si ricorda la scadenza del 7 settembre 2022 per la presentazione della domanda alla Regione Autonoma FVG per il contributo straordinario una tantum per l'aumento dei costi energetici nell'anno 2022 rispetto all'anno 2021 a favore dei soggetti che gestiscono servizi privati del sistema integrato regionale di educazione e istruzione per l'infanzia dalla nascita ai sei anni.
Sono beneficiari i seguenti servizi privati:
soggetti privati gestori dei servizi per la prima infanzia (nidi e servizi integrativi) accreditati secondo quanto previsto all'articolo 20 della legge regionale 18 agosto 2005, n. 20;
soggetti privati gestori delle sezioni primavera di cui all'articolo 38 della legge regionale 30 marzo 2018, n. 13;
soggetti privati che gestiscono le scuole dell’infanzia non statali di cui all'articolo 16 della legge regionale 30 marzo 2018, n. 13
Le domande vanno presentata esclusivamente in modalità ON LINE accedendo al portale attraverso una delle seguenti modalità:
SPID - Sistema pubblico di identità digitale
CIE - Carta d’identità elettronica italiana
CNS/CRS – Carta nazionale o regionale dei Servizi
I soggetti gestori di più strutture presentano un' unica domanda indicando i dati relativi ad ognuna di esse.
Tutte le indicazioni al riguardo sono disponibili al seguente link: https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/politiche-famiglia/FOGLIA47/
Si segnala, inoltre, che la Regione FVG ha attivato l’account e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per comunicazioni da parte dei gestori dei servizi sulle linee contributive dedicate.
Cordiali saluti.

Ultima modifica il Martedì, 30 Agosto 2022 16:02
Venerdì, 08 Luglio 2022 12:32

COMUNICATO STAMPA 5 luglio 2022

Trasmettiamo in allegato il comunicato della FISM Nazionale.
Cordiali saluti.

Ultima modifica il Venerdì, 08 Luglio 2022 12:33
Martedì, 28 Giugno 2022 13:11

COMUNICATO STAMPA FISM 27 giugno 2022

Trasmettiamo in allegato il comunicato stampa di ieri 27 giugno: SCUOLE DELL’INFANZIA, CENTRI ESTIVI AI NASTRI DI PARTENZA.
Cordiali saluti.

Ultima modifica il Mercoledì, 29 Giugno 2022 16:12

Buongiorno,
Si segnala che sul sito della Regione FVG al seguente link: https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/politiche-famiglia/FOGLIA39/  è stato pubblicato l’avviso per l’abbattimento delle rette dei costi di frequenza per l’anno educativo 2022/2023 a favore delle famiglie dei bambini iscritti a uno dei servizi educativi per la prima infanzia accreditati.
Le richieste del beneficio vanno presentate dal genitore in possesso sia dei requisiti necessari, esclusivamente per via telematica, tramite il sistema IOL (Istanze OnLine), dal 31 marzo 2022 al 31 maggio 2022.
Per qualsiasi informazione è possibile consultare la "Guida per presentazione delle domande" e le "Modalità di inserimento" pubblicate sul sito della Regione o rivolgersi Servizio sociale del Comune territorialmente competente.
Per problemi tecnici è possibile rivolgersi a Insiel ai recapiti telefonici: 800 098 788 (da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.00) oppure via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.." target="_blank">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. ARC/COM/m
Si prega di darne comunicazione a tutte le famiglie interessate.
Cordiali saluti.

Ultima modifica il Mercoledì, 30 Marzo 2022 14:33
Giovedì, 24 Marzo 2022 17:06

Calendario scolastico regionale 2022/2023

Si comunica che, con delibera della Giunta Regionale n. 381 del 18 marzo 2022, è stato approvato il calendario scolastico per l’ anno 2022-2023.
In allegato trasmettiamo il testo della delibera e il calendario per le scuole dell’infanzia, pubblicati sul sito della Regione FVG.
Come ogni anno rimane la facoltà delle autonomie scolastiche di adattare il proprio calendario anche anticipando la data di inizio delle lezioni rispetto a quanto stabilito dalla Regione.
Per quanto riguarda le scuole dell’infanzia associate alla FISM di Pordenone, si propone l’apertura con i bambini da lunedì 5 settembre 2022.
Con i più cordiali saluti.
Ufficio Segreteria F.I.S.M. Pordenone

Ultima modifica il Giovedì, 24 Marzo 2022 20:38
Pagina 4 di 5

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Sei libero di disattivare i cookie in qualunque momento dal tuo browser. In tal caso non assicuriamo il perfetto funzionamento del sito. Policy Privacy